Eventi e newsServizi legislativi

Ruché di Castagnole Monferrato: approvata la tipologia Riserva

A seguito della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana del disciplinare di produzione Ruché di Castagnole Monferrato docg siamo a richiamare gli elementi principali apportati dalla modifica del testo:

  • all’art. 1 – denominazione e vini – è stata inserita la nuova tipologia Ruché di Castagnole Monferrato docg Riserva che prevede un periodo di invecchiamento minimo di ventiquattro mesi di cui almeno dodici mesi in botti di legno. La data per definire l’avvio del periodo di invecchiamento è il 1° novembre dell’anno di raccolta delle uve. La nuova tipologia non prevede alcuna variazione di resa in vigneto così come il titolo alcolometrico volumico minimo naturale delle uve.
  • All’art. 6 – caratteristiche al consumo – per la nuova tipologia Ruché di Castagnole Riserva vengono specificati i seguenti descrittori e le caratteristiche del vino: – colore: rosso rubino tendente all’aranciato; – odore: intenso, persistente, leggermente aromatico e speziato; – sapore: secco, rotondo, armonico, talvolta leggermente tannico, di medio corpo, con leggero retrogusto aromatico, con sentori di legno; – titolo alcolometrico volumico totale minimo: 12,50% vol.; con indicazione di «vigna» minimo: 12,50% vol; – acidità totale minima: 4,0 g/l.; – estratto non riduttore minimo: 21,0 g/l.
  • all’art.8 – confezionamento – il comma 2 è stato riscritto, per la tipologia Ruché di Castagnole Monferrato, anche con menzione “vigna” il sistema di chiusura è stato modificato. Vengono ammesse tutte le chiusure previste dalla vigente normativa in materia, compresi i tappi sintetici, con la sola esclusione del tappo a corona. Per il confezionamento del vino Ruché di Castagnole Monferrato con menzione riserva è consentito soltanto l’uso del tappo di sughero monopezzo.

Il presente decreto è in vigore a livello nazionale dal giorno della sua pubblicazione, sul territorio dell’Unione Europea saranno valide entro tre mesi dalla data della pubblicazione da parte della Commissione nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea. Le modifiche sono applicabili anche per le partite di vino atte a divenire DOP Ruchè di Castagnole Monferrato riserva provenienti dalle precedenti vendemmie, qualora siano in possesso dei requisiti stabiliti nell’allegato disciplinare e siano correttamente caricati sui registri di cantina.

Scarica il Decreto pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale

Richiesta informazioni

  • Consulta la nostra Privacy policy