Si sciabolano le bottiglie delle bollicine extra dry 958 Santero.
Appuntamento alle 16,30 con il ritrovo dei partecipanti e le spiegazioni tecniche su come “sciabolare” correttamente le bottiglie di 958 Santero a cura dell’associazione italiana sciabolatori. Alle 19 il via alla “sciabolatura” con lo schieramento dei 600 sciabolatori. Alle 20 via alla merenda sinoira a base di cose buone e 958 Santero. Ogni partecipante verserà 20 euro e avrà in omaggio la sciabola in acciaio prodotta appositamente per la manifestazione dalla Marmo Inox di Canelli (Asti) altri gadget insieme ad un certificato di “sciabolatore 958 Santero”. Tra gli ospiti d’onore dell’evento anche Paolo Noise, noto disk jockey di Radio 105.
Per “sciabolare” il 958 Santero bisogna essere maggiorenni. Ci si può pre-iscrivere compilando una scheda on line sul sito www.santero.it.
Le iscrizioni saranno raccolte anche sul piazzale dell’azienda il giorno della manifestazione. Chi parteciperà al record di sciabolatura contemporanea di 958 Santero deve indossare una maglietta bianca e avrà in omaggio la stessa sciabola in acciaio prodotta espressamente per l’evento, il certificato commemorativo e la bottiglia di 958 Santero oltre a gustare una ottima merenda sinoira, come si chiama in piemontese lo spuntino “rinforzato” di fine pomeriggio e inizio serata, a base di focaccia e salumi offerta dalla Santero.
La manifestazione che si svolgerà domenica è anche servita a donare fondi alle associazioni di volontariato della zona. Nello scorse settimane, infatti, Gianfranco Santero ha consegnato a Luigi Icardi e Marco Gabusi, rispettivamente sindaci di Santo Stefano Belbo e Canelli, assegni per complessivi 6 mila euro che sono già stati girati a associazioni di volontariato.
Info: 0141 841212