10 le nazioni produttrici che hanno deciso di inviare i propri vini passiti, liquorosi, fortificati e aromatizzati a quello che a tutti gli effetti è stato considerato un vero e proprio esperimento nel settore dei concorsi enologici. “La stessa OIV, che ha voluto essere presente per svolgere il ruolo di supervisione del concorso alla sua data zero in vista di un probabile patrocinio delle prossime edizioni, ci ha definiti degli sperimentatori” ha sottolineato Enrico Rota, presidente dell’Associazione Strada del Vino Valcalepio e dei Sapori Bergamaschi.
Un concorso, Serendipity Wines, che nasce da un’idea dell’enologo Sergio Cantoni e che si propone come obiettivo quello di favorire l’incontro con vini che, nella vita di tutti i giorni, possono risultare più difficili da incontrare. “Si tratta di vini”, ha specificato Cantoni, “profondamente radicati nella cultura e nella tradizione dei territori che li producono, vini che rappresentano l’eredità più antica e tradizionale dei propri territori. Sono vini dei quali spesso si sente parlare ma che in pochi hanno l’opportunità di conoscere davvero”.
Da qui la scelta di ospitare a Bergamo, e in particolare a Scanzorosciate, culla del Moscato di Scanzo DOCG, piccola perla rara della produzione enologica orobica, questa prima edizione del Concorso.
Una tre giorni, quella di Serendipity Wines, che ha visto per protagonisti i 124 campioni in concorso, certo ma anche le bellezze turistiche, culturali e naturalistiche del territorio bergamasco. I 40 giudici internazionali (tecnici e giornalisti) convocati a Bergamo da 14 Paesi nel mondo hanno infatti avuto modo di scoprire le bellezze di località come Trescore Balneario e Lovere e di godere delle eccellenze enogastronomiche bergamasche nel corso delle cene organizzate nel corso dell’evento.
Evento che ha avuto due momenti clou: la degustazione a porte chiuse dei vini in concorso, che ha visto riunite le 4 commissioni nella mattinata di venerdì 17 maggio 2019; e la tavola rotonda sul tema “Una vista a 360° sul mondo dei Serendipity Wines” sabato 18 maggio 2019 nella sala consiliare di Scanzorosciate, al termine della quale sono stati annunciati i vincitori.
ECCO TUTTI I VINCITORI DI SERENDIPITY 2019
I risultati ufficiali sono anche disponibili nell’apposita sezione del sito www.serendipitywines.it suddivisi nelle 6 categorie previste dal regolamento (vini passiti rossi secchi tranquilli, vini passiti bianchi secchi tranquilli, vini passiti rossi dolci tranquilli, vini passiti bianchi dolci tranquilli, vini liquorosi e fortificati, vini aromatizzati).
Un grazie alle istituzioni che hanno sostenuto l’iniziativa in primis alla Associazione Strada del vino Valcalepio e dei sapori bergamaschi e poi alla regione Lombardia, alla provincia di Bergamo, alla Camera di Commercio di Bergamo, ai comuni di Scanzorosciate e di San Paolo d’Argon.
I vini vincitori sono stati messi in degustazione aperta al pubblico negli spazi del chiostro dell’ex monastero di San Paolo d’Argon sabato 18 e domenica 19 maggio 2019.