Erbaluce

È coltivato in provincia di Torino (in Canavese, sulla Serra d’Ivrea e sui colli che circondano il lago di Viverone) e in alcuni comuni della provincia di Biella; con il nome di Greco è da tempo presente nel Novarese.

vitigno Erbaluce Vitigno Erbaluce

Il vitigno Erbaluce si presta all’ottenimento di eleganti spumanti secchi, caratterizzati da profumo fine e leggero, e di importanti passiti.

clone CVT TO 29 Erbaluce clone CVT TO 29

L’Erbaluce clone CVT TO 29 fornisce un vino di colore giallo paglierino molto scarico; profumo fine e intenso; gradazione alcolica elevata.

clone CVT TO 30 Erbaluce clone CVT TO 30

L’Erbaluce clone CVT TO 30 fornisce un vino di colore giallo paglierino scarico, resistente all’ossidazione; profumo fine.

clone CVT TO 55 Erbaluce clone CVT TO 55

L’Erbaluce clone CVT TO 55 fornisce un vino di colore giallo paglierino che si presta particolarmente alla produzione di vini base spumante.

clone CVT TO 71 Erbaluce clone CVT TO 71

L’Erbaluce clone CVT TO 71 fornisce un vino colore giallo paglierino con sfumature dorate; profumo fine e intenso.

Richiesta informazioni

  • Consulta la nostra Privacy policy