Servizi amministrativi

Spesometro 2017: nuova proroga al 16 ottobre

Nuova proroga dello Spesometro 2017: il ministro dell’Economia ha firmato il Dpcm che posticipata al 16 ottobre 2017 il termine per effettuare la comunicazione all’Agenzia delle Entrate dei dati delle fatture emesse e ricevute relative al primo semestre del 2017. Si tratta della terza proroga. Il 4/10 sera un messaggio Sogei nella sezione «Fatture e corrispettivi» del sito delle Entrate ha fatto chiarezza sugli invii scartati senza motivazione: “Trasmissione dati fatture – Sogei informa che sta procedendo alla rielaborazione dei file trasmessi nei giorni scorsi che, a seguito di un problema tecnico, hanno ricevuto un esito di scarto senza motivazione (codice di errore). Gli utenti interessati non devono provvedere a reinviare tali file scartati, e al termine della rielaborazione di Sogei riceveranno una nuova notifica dell’esito”.

La proroga è stata chiesta per consentire ai professionisti di prendere dimestichezza con le nuove regole e con i nuovi programmi elaborati dalle case software, e consegnati tra la fine di luglio e la fine di agosto. La necessità di capire il corretto funzionamento del nuovo software e della piattaforma effettivamente esiste, come risulta dall’esperienza degli studi che stanno effettuando i primi invii.

Per esempio è emerso che il sistema non permette spedizioni massicce, nonostante in teoria la trasmissione sia possibile con un unico file: diventa quindi necessario spacchettare le informazioni per le medie e grandi imprese, per evitare che l’eccessivo “peso” dei dati blocchi l’operazione. Un’altro timore, ma per quello bisogna attendere, è che la piattaforma non regga l’arrivo di un numero massiccio di fatture contemporaneamente; a scanso di equivoci conviene non programmare l’invio a ridosso della scadenza.

Richiesta informazioni

  • Consulta la nostra Privacy policy