Servizi legislativi

Un corso di alta formazione in diritto vitivinicolo

Un corso di alta formazione in diritto vitivinicolo: lo organizza tra settembre e ottobre l’Ordine degli Avvocati con la Scuola di Formazione Forense a Tenuta Montemagno (Asti). Sono 5 lezioni, aperte a tutti, con relatori illustri. Il costo è di 700 euro (550 euro per gli avvocati).

28 SETTEMBRE 2018 14.00 – 18.00

INDIRIZZI DI SALUTO Prof.ssa Avv. Roberta Lombardi, Direttrice della Scuola di Formazione Forense “G. Ambrosoli” Avv. Piero Monti, Presidente della Scuola di Formazione Forense “G. Ambrosoli”

RELATORE

Prof. Avv. Ferdinando Albisinni, Ordinario di diritto agrario, Università degli Studi della Tuscia

Struttura e criticità della nuova OCM vino. Opportunità e problemi applicativi

5 OTTOBRE 2018 14.00 – 18.00

RELATORI

Prof. Vito Rubino, Aggregato di Diritto dell’Unione Europea nell’Università degli Studi del Piemonte Orientale

Denominazioni geografiche e menzioni tradizionali nel diritto vitivinicolo dell’Unione Europea

Prof. Vincenzo Gerbi, Ordinario di Scienza e tecnologie degli alimenti, Università degli Studi di Torino

Pratiche enologiche nella produzione del vino

12 OTTOBRE 2018 14.00 – 18.00

RELATORI

Dott. Oreste Gerini, Dirigente del Ministero delle Politiche Agricole Alimentari Forestali e del Turismo

Norma sulla produzione e commercializzazione del vino. In particolare le regole della gestione della cantina

Avv. Luisa Pesce, Foro di Asti

Le sanzioni amministrative nel diritto vitivinicolo: iter applicativo e impugnativa

19 OTTOBRE 2018 14.00 – 18.00

RELATORI

Avv. Nicola  Menardo, Salary Partner Grande Stevens

Le sanzioni penali nel diritto vitivinicolo

Prof. Oreste Calliano, Cattedra ass. Jean Monnet di Diritto privato Ue, Università degli Studi di Torino

Sicurezza vinicola e tutela del consumatore

26 OTTOBRE 2018 9.00 -13.00 • 14.00 -18.00

RELATORI 9-13

Avv. Stefano Dindo, Presidente Unione Giuristi della Vite e del Vino (UGIVI)

Organizzare la distribuzione internazionale dei propri vini

Avv. Diego Saluzzo, Salary Partner Grande Stevens – Membro Direttivo UGIVI

Commercializzazione del vino sui mercati internazionali e operazioni di M&A

Light lunch

14 -18 Avv. Ermenegildo Mario Appiano, Vice-Presidente UGIVI

La tutela dei vigneti storici ed eroici

Prof. Gian Luigi Ferraris, Presidente della Società alessandrina di italianistica

Il vino nella letteratura con le voci narranti di: Prof.ssa Roberta Lombardi, Prof.ssa Fabrizia Santini, Prof.ssa Maria Clotilde Bruno

Apericena

La quota di iscrizione dovrà essere versata sul conto corrente bancario della Scuola Forense IBAN IT 06 Z05 58410 40600 0000076279. L’iscrizione sarà confermata inviando la mail della ricevuta del bonifico a info@scuolaforenseambrosoli.it

Per informazioni

Segreteria Organizzativa

dott.ssa Samantha Mutti info@scuolaforenseambrosoli.it cell. 339 8440836

Segreteria Scientifica

Prof.ssa Roberta Lombardi, Università degli Studi del Piemonte Orientale

Prof.ssa Fabrizia Santini, Università degli Studi del Piemonte Orientale

Prof. Vito Rubino, Università degli Studi del Piemonte Orientale

Scarica la locandina del corso

Richiesta informazioni

  • Consulta la nostra Privacy policy