Eventi e newsServizi legislativi

Vendemmia turistica: ecco tutte le regole

È stato sottoscritto il protocollo d’intesa tra l’Ispettorato Nazionale del lavoro e l’Associazione Nazionale Città del Vino per codificare l’attività di Vendemmia Turistica.

Tale documento fornisce le linee guida volte a regolamentare la “vendemmia turistica”, nell’ambito delle attività previste dalla normativa per l’enoturismo.

La vendemmia turistica non può considerarsi un rapporto di lavoro, ma “si intende l’attività di raccolta dell’uva, non retribuita, di breve durata, episodica, circoscritta ad appositi spazi, avente carattere culturale e ricreativo, svolta da turisti e correlata preferibilmente al soggiorno in strutture ricettive del territorio e/o alla visita e degustazione delle cantine locali nell’ambito di un’offerta turistica di tipo integrato”.

Di seguito, in allegato, la circolare informativa e il Protocollo d’intesa firmato a Roma fra le due istituzioni.

Scarica il Protocollo per la Vendemmia Turistica

Richiesta informazioni

  • Consulta la nostra Privacy policy