ApprofondimentiServizi legislativi

Vino e bevande alcoliche: ingredienti in etichetta obbligatori?

L’attuale regolamentazione in materia di etichettatura dei prodotti alimentari impone la presenza di un elenco degli ingredienti e di una dichiarazione sul valore energetico dell’alimento. Al momento le bevande alcooliche (vino, birra, superalcolici e “alcopop” ovvero le bevande alcoliche composte con vini e succhi che assomigliano a delle bibite), ne sono esentate in attesa di un apposito studio della commissione UE.

Ieri la Commissione al Parlamento Europeo e al Consiglio ha pubblicato una relazione con una proposta sull’etichettatura obbligatoria dell’elenco degli ingredienti e della dichiarazione nutrizionale per le bevande alcoliche.

Scarica la relazione UE sull’etichettatura obbligatoria dell’elenco degli ingredienti e della dichiarazione nutrizionale per le bevande alcoliche

È probabile che entro i prossimi due anni saranno varate norme in merito anche per il settore vitivinicolo. Due sono le tendenze: una sostiene sia necessario mettere le informazioni in etichetta come per tutti gli altri alimenti e senza distinzione fra le varie bevande alcoliche; l’altra sostiene che alcune bevande alcooliche quali il vino e la birra siano sostanzialmente costituite da un unico ingrediente e che le informazioni al consumatore possano essere fornite sui siti web e non direttamente sull’etichetta.

Richiesta informazioni

  • Consulta la nostra Privacy policy