Vignaioli Piemontesi ha ospitato un affollato convegno dal titolo “Il futuro è bio” organizzato con Valoritalia a Castagnito. Tema dell’incontro: il biologico e il biodinamico in vigna e non solo che accrescono il proprio successo sui mercati mondiali, spinti dal crescente riconoscimento dei loro benefici ambientali e salutistici. I relatori hanno spiegato le opportunità di crescita offerte dalla certificazione biologica, anche alla luce del Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020.
Pubblichiamo gli interventi e i dati dei relatori: tutti sono scaricabili gratuitamente
Gualtiero Freiburger, funzionario Regione Piemonte
Ruggero Mazzilli, direttore Spevis srl
Strategie di viticoltura biologica ed esperienze dei Biodistretti
Sandra Furlan, responsabile Bio Valoritalia
Il biologico certificato: un’opportunità per il vino a denominazione
Chi vuole approfondire può scaricarsi i dati del Sinab: