Eventi e news

Vitigni autoctoni: il 23 ottobre un convegno a Costigliole d’Asti

Si terrà lunedì 23 ottobre alle 17,30, il convegno “Vitigni Autoctoni – un’idea coraggiosa di successo” al castello di Costigliole d’Asti, sede del Consorzio Barbera d’Asti e Vini del Monferrato (Piazza Vittorio Emanuele II, 10 – 2° piano).

L’incontro, organizzato dalla Sezione di Asti dell’Unione Cristiana Imprenditori Dirigenti in collaborazione con il Consorzio Barbera d’Asti e Vini del Monferrato, si aprirà con l’introduzione ai lavori del Presidente UCID di Asti Paolo Porrino, seguito dai saluti delle autorità presenti al convegno:

Filippo Mobrici – Presidente del Consorzio Barbera d’Asti e Vini del Monferrato

Renato Goria – Presidente della Camera di Commercio di Asti

Paola Malabaila – Presidente dell’Unione Industriale di Asti

Antonio Ciotta – Direttore di Coldiretti Asti

Alessandro Durando – Presidente CIA

Massimo Forno – Presidente Confagricoltura Asti

Interverranno al convegno Giorgio Ferrero – Assessore Regionale all’Agricoltura e Paolo Massobrio – giornalista e curatore della rivista Il Golosario oltre che fondatore del Club di Papillon.

Il convegno farà un focus sulle denominazioni del Monferrato che esprimono al meglio le particolarità di un territorio e le caratteristiche del suolo. Verso questi vini ottenuti da vitigni autoctoni è cresciuto l’interesse a livello internazionale, da parte dei consumatori sempre più attenti alla ricerca dei valori della cultura e tradizione enogastronomica dei territori da cui provengono i vini.

L’ingresso è libero.

 

Per ulteriori informazioni rivolgersi a:

  • Segreteria Ucid:

tel. 335 6550715 – email: ucid.asti@gmail.com

 

  • Consorzio Barbera d’Asti e Vini del Monferrato

tel. 0141 324368 – email: consorzio@viniastimonferrato.it

 

Richiesta informazioni

  • Consulta la nostra Privacy policy